Località | Milano, Italia |
---|---|
Architecture | studioutte |
Photo | Michela Pedranti |
Luce&Light si presenta a Euroluce con uno stand che racconta tutte le sue collezioni, dalle novità landscape e architetturale, fino ai best seller per interni e immersione – questi ultimi reinterpretati in chiave creativa, al di fuori del loro consueto contesto d’uso. Realizzata in collaborazione con studioutte, l’area espositiva vuole essere una narrazione fluida che esplora il rapporto tra luce, spazio e materia.
studioutte: L’architettura e l’architettura della luce sono complementari, una definisce l’altra scambievolmente. La luce è leggera/light come nel nome del marchio che ne raffina i fasci e le proiezioni. Da questo concetto nasce l’idea di sospensione di una grande copertura su un mondo/paesaggio di luci segnato dal gesto di un unico elemento verde lineare, che diventa poi espositore. Al di sopra di questo una sorta di lucernario - impluvium che svuota il tetto raffinandone le geometrie. Tutti i colori sono freddi e le forme mute, a lasciar parlare il vasto panorama di prodotti che popolano lo stand e la loro tecnica.
Concept progettuale
Il progetto dello stand è concepito come un’unica entità galleggiante, un enorme cappello telato sospeso tra volumi puri che ne definiscono il perimetro. Tali volumi stereotomici verniciati in bianco hanno diverse funzioni: fanno da quinta all’elemento aggettante della reception in acciaio, espongono il prodotto e chiudono il perimetro dell’impianto a pianta libera dello stand, si aprono a incassare la lounge popolata da arredi disegnati per L&L. Il cappello/tetto bianco è invece un elemento leggero che mai tocca i blocchi perimetrali ben saldati a terra bensì li sfiora, staccandosene e svuotandosi in due momenti. Il primo caso consta di un grande camino in tessuto nero (nero come il tappeto che ricopre interamente la superficie dello stand), una sorta di skylight cieco sulle cui pareti interne sono proiettate delle forme geometriche ripetute ritmicamente. Al di sotto di questa grande strombatura si sviluppa un counter lineare e multifunzionale su più quote in acciaio e vetro nero retroverniciato: questo elemento accoglie l’installazione del verde che ospita i bollard perno dell’esposizione. Il secondo momento di svuotamento avviene proprio al di sopra della lounge, dove la boiserie in acciaio che la delimita si dissolve in una doppia altezza completamente verniciata in nero, doppia altezza utilizzata per issare un acero su un plinto in quota oggetto di proiezione, sistema apprezzabile solo in prossimità dello stesso.
Alla scoperta del design della luce: viaggio dentro lo stand di L&L
Lo spazio espositivo di L&L accompagna il visitatore in un viaggio tra le novità e i prodotti best seller dell’azienda, un percorso immersivo e coinvolgente per scoprire e conoscere tutte le potenzialità e la poesia della luce di L&L.
Accoglienza
La reception è caratterizzata da apparecchi su stelo di altezze diverse: Stem Do, Re, Mi, una famiglia il cui nome evoca le note musicali. Le testate luminose esplorano configurazioni innovative – sfere con taglio centrale, sfere con parte inferiore illuminata e versioni piatte con forma a imbuto – che offrono diverse modalità di emissione. Le versioni piatte indirizzano la luce verso il basso, contribuendo a ridurre l’inquinamento luminoso, mentre le altre diffondono una luce morbida e controllata. Fissati al banco reception con flange custom, questi steli, progettati per applicazioni landscape, si distinguono per la loro versatilità e facilità d’installazione nei contesti paesaggistici.
Una linea continua di luce sul cappello sospeso
Sulla copertura dello stand è posizionato Rio 1, best seller carrabile utilizzato per creare linee luminose continue senza interruzioni. Grazie alla nuova versione RGBW con LED bianco nativo (3000K), Rio consente di alternare scenari cromatici dinamici a tonalità di luce bianca. La precisione del design permette una posa senza spazi vuoti tra i corpi illuminanti, garantendo un effetto continuo, uniforme e impeccabile. Rio 2 è integrato anche nella panca della lounge, dove si mimetizza con discrezione nella struttura, contribuendo a valorizzare i materiali e i volumi.
Geometrie di luce
All’entrata dello spazio L&L, il grande camino nero principale ospita proiezioni ritmiche di forme geometriche realizzate con i Ginko 4.5 Light Shaper. Questi apparecchi disegnano un motivo ricercato, realizzando un affascinante gioco di luci e ombre sulle pareti interne del camino per un’esperienza visiva dinamica e coinvolgente. Per rendere protagonista il visitatore, la gamma di Ginko con sagomatori, nelle tre diverse grandezze, è disponibile anche su dei podi in modo che il pubblico possa realizzare personali proiezioni sulle pareti.
Il giardino
Lo stand cela un cuore verde: un giardino lineare che accoglie le ultime proposte landscape di L&L. Tra le novità spiccano i bollard Intono B (new), presentati in tre altezze (30, 60 e 80 cm), nella finitura standard antracite e nella versione con il corpo in teak FSC. La struttura compatta dei paletti ospita una testa luminosa dal design minimal, con ottiche schermate che garantiscono controllo del flusso e massimo comfort visivo. Accanto a Intono B é posizionato Plin e Plin Round nella nuova versione con corpo in legno teak FSC. Grazie all’uso di questo nuovo materiale, il prodotto si integra armoniosamente nel paesaggio, mantenendo performance tecniche elevate e resistenza nel tempo. Seguono poi i Pivot B, bollard con una o due teste orientabili, progettati per offrire la massima flessibilità nei percorsi e nelle aree verdi. Ogni testa è dotata di ottiche intercambiabili e può essere regolata per un’illuminazione puntuale. Grazie all’ampia possibilità di ottiche, questi apparecchi si adattano facilmente alle esigenze progettuali più diverse.
Tra ciuffi di stipa e di diverse tipologie di fiori spicca Olo (new) nella versione con emissione a 180°: prodotto che, grazie al suo corpo compatto e al design elegante, è ideale per illuminare in modo diffuso spazi aperti o sentieri in contesti naturali. Nello stand è presente anche Olo nella versione con luce a 360°, dove è possibile testare il sistema a doppia accensione che permette di gestire luce di cortesia alternate a luce funzionale. Infine, il giardino, ospita anche Trevi nella versione con picchetto, per apprezzare la sua estrema versatilità.
Banco incassi e proiettori
In testa al giardino si trova il banco incassi con alcuni prodotti novità come gli Smoothy con ghiera in ottone, materiale molto resistente per esterni e ideale in ambienti aggressivi. Poi i nuovi Neva Pro (new), in versione RGBW, grande evoluzione per uno dei nostri best seller. Il prodotto è, infatti, ora disponibile in numerose configurazioni di potenze e ottiche: asimmetriche, wall washer, lame di luce. Migliorato sia nelle performance sia nel design, grazie al nuovo vetro Flux e al corpo in alluminio verniciato nero, Neva Pro è un profilo lineare da esterno per illuminazione architetturale di pareti e facciate. Nonostante sia concepito per integrarsi perfettamente nell’ambiente, il suo design è stato reso ancora più minimale e le performance ulteriormente potenziate. Neva Pro è presente anche sul banco proiettori, nella versione a luce bianca, con staffe verniciate nere, e installato a terra in radenza su una parete in lamiera piegata che separa la zona tecnica dalla lounge.
Sempre sul banco incassi, spiccano i nuovi Glim e Pod (new), apparecchi da incasso a soffitto, posti su steli per poterne apprezzare anche il corpo dal design essenziale. Un’occasione per scoprire anche le loro caratteristiche meccaniche, pensate per garantire la massima resistenza nel tempo. Glim è a luce diffusa, mentre Pod è disponibile in versione a luce fissa e orientabile (IP54). Presenti anche gli incassi da esterno Litus, carrabili con frontale unicamente in vetro e installazione a filo pavimento, perfetti per la progettazione architetturale a scomparsa. Completa il banco incassi Quilatero in acciaio inox, uplight carrabile ad alimentazione integrata con ottiche orientabili fino a 20°, pensato per l’illuminazione di facciate.
Sul banco proiettori trova posto anche una selezione delle famiglie più versatili per l’illuminazione architetturale: oltre a Neva Pro con staffe, sono esposti Ginko (con ottica fissa e zoom), Reiko (con ottiche ellittiche), Pivot (con ottiche regolabili con magnete, anche nella versione in ottone) e Oliver (new), il nuovo proiettore di potenza di L&L. Quest’ultimo è disponibile in tre diverse dimensioni (Ø180, Ø230, Ø300), con sistema di fissaggio a palo, anche in versione 2200K. Disponibile con fasci stretti da 5° nella versione bianca e da 10° nella versione RGBW.
A parete
Sulla parete sinistra dello stand è posizionata la nuova linea Maris (new), applique in questa occasione scelti a monoemissione nelle tre dimensioni (70/150/200 mm), tutte realizzate in acciaio inox e vetro per una massima resistenza alla corrosione, pensate per ambienti esterni.
La lounge
Entrando nella lounge sono evidenti le nuove Trevi piantana (new), con base in acciaio verniciabile per un’installazione libera: sia nella versione con un corpo illuminante, sia con due Trevi. Alzando lo sguardo, si incontra la seconda apertura del “cappello” sospeso, con un acero posizionato su un plinto e circondato da un anello che ricorda un candelabro. Fissati su di esso alcuni Ginko 3.0 con filtro ombra integrato proiettano giochi di luci e ombre sul pavimento, ricreando l’atmosfera di un suggestivo sottobosco. L’albero è inoltre illuminato da due Ginko sagomatori che lo incorniciano verso la volta. Sulle pareti, alcuni elementi sono illuminati da Ginko 3.0 con ottica 2°, posizionati fino a 10 metri di distanza. Inoltre, dal vertice del camino, altri proiettori Ginko - sempre con ottica 2° - puntano verso la parete opposta, creando affascinanti fasci di luce.
Le nicchie
Infine, tornando verso la reception, si incontra una serie di nicchie con le diverse versioni di Krill sagomatore, corredate da tutti gli accessori disponibili, come la piastra magnetica e lo stelo di diverse lunghezze con doppio snodo per un’orientabilità fino a 180°. Famiglia di proiettori compatti dal design essenziale, ideali per illuminare vetrine e teche in ambito retail e museale.
Bucarest, Romania
Castelnau-le-Lez, Francia